Fotogrammetria e ricostruzione di oggetti 3D
Qualcuno (non io) ha spaccato questo coso porta con il muletto...
Riacquistarlo dal produttore del portone costerebbe un sacco cosi ho deciso di ricrearlo. Fortunatamente il capannone accanto ha lo stesso pezzo identico.
Fotogrammetria
Passo 1
Fare un sacco di foto da varie direzioni. Sarebbe meglio non avere ombre così "forti" ma pazienza...
Nota: Il righello non l'ho messo per estetica. E' un elemento fondamentale per riuscire ad avere le dimensione corrette nei passi successivi.
Passo 2
Usando un software di fotogrammetria (Cerca su Google) come PhotoCatch è possibile generare un mesh partendo dalle immagini
Passo 3
Una volta importato il mesh su Blender ho usato il righello per ridimensionare il mesh alla dimensione corretta utilizzando il righello opportunamente posizionato accanto all'oggetto che ho scannerizzato. Si può notare che il mesh non è di alta qualità quindi andrà rimodellato. Inoltre ho eliminato la texture perché inutile.
Passo 4
Usando il mesh come reference ho rimodellato l'oggetto su Fusion 360
Passo 5
Ora è possibile importare l'oggetto nello Slicer e procedere alla stampa
6 ore dopo spendendo 3€ ho ricreato l'oggetto. Nel frattempo l'azienda che produce il portone non ha ancora risposto alla email...
Passo 6
Installazione.
Usando un filamento di colore acceso spero sia più visibile...
La parte più difficile è stato trovare le viti danneggiate uguali all'OBI.
Conclusioni
Dopo 4 mesi il pezzo ha resistito perfettamente con minimi segni di usura.